Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Calluna vulgaris

Calluna vulgaris
Titolo Calluna vulgaris
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I libri dello Zelig, 234
Editore Mobydick (Faenza)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788881783984
 
16,00

Perché Giuliano Spattola, appassionato conoscitore di cinema e letteratura, stenta a far sua la verità che Erica, amorevole compagna dal "passo sicuro e spedito", è costretta a opporre alla lettura di secondo grado che lui da della vita? Per Giuliano, straniato osservatore di ombre cinesi, gli accadimenti e i protagonisti in carne e ossa esistono solo se "tradotti" in sequenze e personaggi di celebri film. Nell'Italia dei primi anni Novanta, colta nel microcosmo della redazione di un giornale che sta per essere travolto dall'avvento di una nuova "barbarie" patinata, l'inetto Giuliano - più Zeno Cosini che Ulrich, più Barney Panofsky che Leopold Bloom - difendendo da una postazione di retroguardia un'idea alta e organica di cultura, ne incarna con ambiguità di grande spessore ora comico, ora ironico, l'ultima possibilità d'esistenza, l'essere cioè essa stessa vita. Sarà il caso a trasformare Giuliano in un protagonista sulla scena dove si decidono le nuove strategie aziendali del giornale, costringendolo a rimettere in discussione le contrastate certezze private e professionali. Nel romanzo di lovinelli rivive lo spirito di una sophisticated comedy, per via del ritmo e della verve che anima i dialoghi tra i tanti personaggi ben caratterizzati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.