Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

No show e recesso dalla prenotazione ristorativa. Profili normativi e giurisprudenziali

No show e recesso dalla prenotazione ristorativa. Profili normativi e giurisprudenziali
Titolo No show e recesso dalla prenotazione ristorativa. Profili normativi e giurisprudenziali
Autori ,
Editore Key Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788827905500
 
13,00

 
0 copie in libreria
L'opera risulta suddivisa in cinque capitoli: il primo capitolo si pone quale obiettivo quello di fornire una definizione giuridica del concetto di prenotazione e di valutarne il carattere preparatorio o definitivo rispetto all'instaurazione del rapporto tra ristoratore e cliente. Il secondo capitolo si occupa della prenotazione alberghiera nel tentativo di evidenziare punti di contatto e divergenze rispetto a quella ristorativa. Il terzo capitolo ha ad oggetto la disamina del Dlgs 206/2005 e s.m. noto come Codice del Consumo e la riconducibilità al suo ambito di applicazione della prenotazione del servizio ristorativo. Il quarto capitolo affronta il tema della diffusione sempre più ampia della c.d. prenotazione digitale, ossia della gestione della prenotazione e della lotta al no show tramite ricorso ad applicativi tecnologici e digitali. Il quinto capitolo cerca di delineare, in attesa di un intervento normativo ad hoc, da più parti auspicato, i possibili scenari e gli eventuali rimedi cui ricorrere per arginare gli effetti dannosi del no show.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.