Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biologia. La scienza di tutti i viventi

Biologia. La scienza di tutti i viventi
Titolo Biologia. La scienza di tutti i viventi
Autore
Collana Philosophia naturalis, 4
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 115
Pubblicazione 08/2019
ISBN 9788832831245
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La scienza del mondo vivente ha assunto il nome di biologia nei primi anni del XIX secolo. Fino ad allora solo pochissimi autori avevano indicato la necessità di riconoscere, con la stessa dignità di altre discipline come l'astronomia o la chimica, una scienza dedicata allo studio di tutti i viventi, e solo di questi. La prima parte del volume delinea il percorso che, da Linneo a Darwin, ha portato la biologia a diventare una scienza autonoma, mentre la seconda è dedicata alla situazione attuale della biologia e della filosofia della biologia. In entrambe le aree disciplinari, le generalizzazioni ingiustificate - che spesso discendono dall'eccessiva importanza attribuita ai risultati delle ricerche condotte su un piccolo numero di 'specie modello' - sono all'ordine del giorno. Come potrà in futuro la biologia dirsi veramente generale se non interessandosi ai fenomeni della vita nel loro intero spettro di variazione presso gli animali, le piante, i funghi e tutti gli altri organismi viventi? Le riflessioni conclusive del saggio vertono su alcune scelte di fondo, concettuali e operative insieme, che possano rispondere a questa esigenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.