Con questo libro prosegue il lavoro intrapreso con "Scrivere, girare vivere" e ci vengono offerte piu chiavi di lettura, utilizzando le quattro organizzazioni di significato, ma noi restiamo liberi di vedere, sentire, vibrare con i personaggi dei romanzi e con il cinema: il piglio gaglioffo e spaccone di Vittorio Gassman, l'enigmatico Yul Brynner, Ingrid Bergman forte e sognante, Silvana Mangano indecifrabile e intensa, e siamo condotti attraverso il tempo verso altre facce, altri agganci speciali tra i luoghi della nostra esperienza e i luoghi dell'altrove; Johnny Depp cangiante e spaesato, il corpo iperfisico di Chris Hemsworth, Nicole Kidman raggelante e post-moderna e Viggo Mortensen l'uomo d'azione con una faccia che ha qualcosa di monumentale ed eterno. Il lettore che ha tra le mani "La stoffa delle illusioni" è libero di iniziare a sognare.
La stoffa delle illusioni. Uno sguardo post razionalista sul cinema e la letteratura
Titolo | La stoffa delle illusioni. Uno sguardo post razionalista sul cinema e la letteratura |
Autore | Alessandro Poiré |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788892340251 |