Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sergej M. Ejzenstejn. L'immagine estatica

Sergej M. Ejzenstejn. L'immagine estatica
Titolo Sergej M. Ejzenstejn. L'immagine estatica
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Le torri, 1
Editore Fondazione Ente dello Spettacolo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788885095335
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo un precoce esordio in teatro come scenografo e regista, Sergej M. Ejzenstejn (1898-1948), uno dei più grandi e autorevoli registi russi di tutti i tempi, oltre che uno dei più profondi e innovatori teorici del cinema, realizza nel 1924 il suo primo film, "Sciopero". Fra i suoi capolavori, "La corazzata Potëmkin" (1925), "Il vecchio e il nuovo" ("La linea generale", 1927-29), "Aleksandr Nevskij" (1938) e il film in due episodi "Ivan il Terribile" (1944-1946). Il volume ripercorre il vasto universo ejzenstejniano, accordando un'attenzione del tutto particolare alla copiosa attività teorica del regista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.