Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La costituzione di parte civile nel processo penale

La costituzione di parte civile nel processo penale
Titolo La costituzione di parte civile nel processo penale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto e professione
Editore Giappichelli-Linea Professionale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-344
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788875241544
 
39,00

ll presente volume offre un chiaro ed esaustivo approfondimento sulla disciplina concernente l'esercizio dell'azione civile in sede penale, sia sotto il profilo sostanziale che processuale. Sotto il primo profilo, definisce il legame esistente tra la responsabilità civile e quella penale, analizzando le varie forme di riparazione del danno e gli istituti di garanzia per le vittime del reato. Sotto l'altro profilo, delinea tutte le caratteristiche che contraddistinguono la costituzione di parte civile nel processo penale nonché tutti gli altri diritti ed istituti processuali che fanno capo, oltreché al danneggiato, alla persona offesa, agli enti esponenziali ed alle altre parti private diverse dall'imputato, sia con riferimento al procedimento ordinario che ai riti ed alle giurisdizioni speciali. In virtù delle sue numerose peculiarità, l'approfondimento della disciplina sull'esercizio dell'azione civile in sede penale si presta ad essere di sicuro interesse, non soltanto per il penalista ma anche per il civilista, posto che la materia in esame influisce su entrambi i profili giurisdizionali. L'analisi della disciplina offre infatti potenzialità operative non sempre o completamente sfruttate sia da parte degli organi giudiziari che dagli interpreti del diritto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.