Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perché non possiamo non dirci mafiosi

Perché non possiamo non dirci mafiosi
Titolo Perché non possiamo non dirci mafiosi
Autore
Collana Saggistica TEA
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 154
Pubblicazione 11/2005
ISBN 9788850205899
 
7,80

Il libro racconta duemila e più anni di storia e di vita siciliana attraverso episodi grandi e piccoli che risalgono al tempo degli arabi e dei fenici. La Sicilia è l'unica terra in cui nel giro di trenta chilometri si passa dalle nevi eterne al mare. Questa sindrome degli opposti è tipica dei suoi abitanti e trova la sua più alta espressione nella mafia, che esprime tutta la negatività del modo di essere siciliani. Edizione tascabile su licenza Longanesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.