Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corpi. Frammenti per una sociologia

Corpi. Frammenti per una sociologia
Titolo Corpi. Frammenti per una sociologia
Autore
Collana Celid per l'Università
Editore CELID
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 332
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788876618338
 
32,00

Mai come nel XX secolo il corpo è stato al centro di pratiche sociali e politiche e della riflessione su di esse. Dallo sviluppo dei saperi biomedici, alle tensioni fra i desideri dei corpi sessuati e le norme sociali. Dalle immani distruzioni - di corpi, innanzitutto - delle guerre, dei lager o delle catastrofi "naturali", al piacere offerto allo sguardo dai corpi del cinema, della Tv, dei nuovi media. Dalla pornografia mediatica di massa, alle prestazioni, altrettanto "pornografiche", perché irraggiungibili dai comuni mortali, degli atleti. Dalla visione, sullo schermo di casa, di corpi disumanizzati dalla fame o dalle malattie, alla speculare epidemia globale dell'obesità, all'erotizzazione dei consumi di massa e, quindi, dell'economia globale e globalizzata. Il corpo è al centro del XX secolo perché nel XX secolo è cambiato il modo di guardare il corpo. Nel tempo in cui il corpo non è più "proprietà" di Dio né dello Stato, ma neppure dell'individuo libero e consapevole (benché ci si illuda che sia così), nessuno può dire con certezza che cosa sia il corpo. Proprio per questo, il nostro è anche il tempo in cui inizia la possibilità storica di una sociologia del corpo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.