Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte della libertà. Diario di un modello inclusivo

L'arte della libertà. Diario di un modello inclusivo
Titolo L'arte della libertà. Diario di un modello inclusivo
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Acrobazie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788894534504
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il catalogo racconta e documenta il dietro le quinte di un "processo" durato un anno, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, che ha introdotto la pratica artistica e l'arte contemporanea all'interno e all'esterno della Casa di Reclusione Calogero di Bona Ucciardone di Palermo. La prima edizione ha coinvolto l'artista Loredana Longo in un montaggio inedito di parole, immagini e storie, esposte nella mostra "Quello che rimane" (Palazzo Branciforte, Palermo 2020), che hanno dato voce e forma al lavoro di gruppo generando valore e bellezza. Il progetto "L'arte della libertà" nasce dalla condivisione di obiettivi tra l'associazione Acrobazie, l'associazione ruber.contemporanea, la Casa di Reclusione Calogero di Bona - Ucciardone, in partnership con l'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo (ASP) e la Galleria d'Arte Moderna di Palermo, con il sostegno di Fondazione Sicilia e Fondazione CON IL SUD.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.