I fautori del microcredito si prefiggono l'obiettivo di lottare contro la povertà coinvolgendo i poveri nel processo produttivo e consentendo loro l'accesso ai servizi finanziari. L'approccio interdisciplinare adottato dagli autori intende dimostrare la duplice tesi secondo cui da un lato il microcredito rappresenta una forma di lotta contro la povertà estrema sostenibile e produttrice di ricchezza, contrariamente alle retrive, passivizzanti e sovente patogene modalità assistenziali del passato, d'altro lato che proprio le più innovative concezioni nel campo della macroeconomia monetaria, unitamente allo sviluppo autogeno del diritto costituzionale, che garantisce in modo assoluto la dignità umana, fondano un diritto individuale rivendicabile presso un'autorità giudiziaria e appartenente a persone indigenti escluse dai circuiti bancari tradizionali, all'ottenimento, da parte dello Stato o di organizzazioni specializzate da esso delegate, di un microcredito consistente nel conferimento di mezzi finanziari, opportunità e competenze personali corrispondenti alle potenzialità imprenditoriali riconoscibili del beneficiario e desti nato ad affrancare durevolmente quest'ultimo dalla povertà.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Per un contributo allo sviluppo del microcredito
Per un contributo allo sviluppo del microcredito
| Titolo | Per un contributo allo sviluppo del microcredito |
| Autori | Alvaro Cencini, Marco Borghi |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Editore | CEDAM |
| Formato |
|
| Pagine | XVIII-156 |
| Pubblicazione | 05/2010 |
| ISBN | 9788813299200 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Popolo, potere e profitti. Un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

