Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sangue delle donne. Cronache dal codice rosso

Il sangue delle donne. Cronache dal codice rosso
Titolo Il sangue delle donne. Cronache dal codice rosso
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 316
Pubblicazione 02/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788893924955
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Donne che muoiono di piombo, di coltello, di spranghe, di martelli, di cacciavite, di calci, di pugni. Strozzate con le mani o con cinte, corde, sciarpe fazzoletti, asciugamani. Bruciate, se serve per completare l’opera. Le cronache, a leggerle bene, difficilmente sono bugiarde, almeno in superficie. Chi spara, accoltella, picchia, massacra, strangola, spacca, frantuma, brucia, quasi mai è uno che impazzisce all’improvviso. Raptus, impeto, omicidio a caldo: termini buoni per arrivare agevolmente a una ragione o per lucrare attenuanti ai processi. Chi legge queste cronache potrà scoprire che, viceversa, l’omicida, nella maggior parte dei casi, è determinato e ci mette tutte le forze che ha. Agisce per il raggiungimento di un risultato che, come un demone, si è insinuato molto tempo prima da qualche parte della sua mente e lo tormenta. Lo stimola, lo chiama e lo spinge all’azione. Per risolvere un problema, che è il suo problema. Una donna cadavere non potrà più appartenere a qualcun altro. Il sangue delle donne è un documento forte e agghiacciante che racconta, con uno stile asciutto e preciso, quasi mezzo secolo di femminicidi avvenuti in Umbria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.