Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rete volante. La pesca con il giacchio-rezzaglio ieri e oggi

La rete volante. La pesca con il giacchio-rezzaglio ieri e oggi
Titolo La rete volante. La pesca con il giacchio-rezzaglio ieri e oggi
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788893920124
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il giacchio, o rezzaglio, è un’antichissima tecnica di pesca e, nel Mediterraneo, egizi, greci e romani la praticavano normalmente. Questo volume prende in considerazione principalmente due luoghi dove questa metodica ancor oggi è comunemente conosciuta ed usata: il lago Trasimeno e Bocca di Magra (SP). Con una differenza fondamentale: mentre nella prima località è tuttora praticata da decine di pescatori professionali per la cattura invernale del latterino, sull’estuario del fiume Magra è rimasta solo come tecnica sportiva. Chiude il volume una piccola ma significativa sezione fotografica in cui si testimonia l’uso diffuso della “rete volante” nel Centro e Sud America. Procedono in silenzio. Poi ad un certo punto il rematore abbassa i remi in acqua e stabilizza la barca, al tempo stesso il lanciatore con una torsione più o meno ampia del busto, a seconda della grandezza dello strumento, centrifuga e scaglia in aria la rete che prende vita e si apre prodigiosamente a forma di una grande medusa, o campana, per poi “sull’onde fa scroscio”, formando un cerchio perfetto e scomparendo rapidamente alla vista, adagiandosi sul fondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.