L'Insonne, le Fiabe in versi e alcune novelle di Amalia Guglielminetti costituiscono il secondo volume della collana "Donne in poesia". Anche in questo caso riproponiamo testi preziosi di una scrittrice tanto acclamata nelle sue prime produzioni poetiche, quanto bandita in seguito. Così la ritrae Silvio Raffo, prefatore di questo volume: "Strana creatura davvero, di un'intelligenza autonoma e radicalmente anticonformista, la vera Amalia Guglielminetti ha ben poco da spartire con la figurina frivola e l'archetipo stantio di pseudo eroina dell'Italietta dannunziana che cronache faziose e superficiali hanno contribuito a standardizzare: la sua solitudine (veramente) eroica e la sua inguaribile malinconia (immortalata negli ultimi anni dalle splendide fotografie di Celeste Scavini), il suo genio poetico così presto condannato a un'assurda sterilità (D'Annunzio l'aveva definita "l'unica poetessa che abbia l'Italia")... ce la fanno piuttosto apparire come una misteriosa icona: bella di una bellezza tenebrosa, con la sua capigliatura bruna e gli occhi cerchiati d'azzurro, rimane indelebilmente impressa nella nostra memoria e nel nostro cuore".
- Home
- Donne in poesia
- L'insonne fiabe in versi e altri scritti
L'insonne fiabe in versi e altri scritti
Titolo | L'insonne fiabe in versi e altri scritti |
Autore | Amalia Guglielminetti |
Curatore | M. G. Amati |
Collana | Donne in poesia |
Editore | Bertoni |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788855355124 |
Libri dello stesso autore
Humoursex. Pratiche di umorismo nelle scrittrici di fine Ottocento
Regina di Luanto, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Annie Vivanti, Matilde Serao, Térésah, Amalia Guglielminetti
8TTO Edizioni
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica