Perugia deve il suo fascino alla perfetta simbiosi tra l’organismo urbano e la natura del luogo, talmente favorevole all’insediamento di una città che mai più le generazioni degli uomini decisero, attraverso i secoli, di abbandonarlo: il suo aspetto, determinato dalle necessità della vita e della difesa, è il risultato felice del lento affastellarsi della storia. Dagli Etruschi al Medioevo e fino all’età contemporanea Perugia è sorta, rinnovandosi, sempre inglobando i segni di una sua naturale vocazione alla grandiosità: le mura etrusche ed i suoi ingressi monumentali, la piazza del Comune con la mole imponente del palazzo dei Priori e la Fontana Maggiore, i resti della Rocca Paolina con la città sotterranea e alcune delle più belle terrazze panoramiche che si possano immaginare sono solo le principali evidenze in una città che rivela se stessa procedendo con “lentezza”. Se vuoi scoprire Perugia devi prenderti il tempo per assaporarla lentamente, scendendo da quei palcoscenici della vita pubblica racchiusi ancora dalle mura antiche e scoprire i borghi medievali brulicanti di vita e ricchi di storia ed arte.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Perugia. La città perfetta. Tra passato e futuro, tra natura e arte. Guida turistica
Perugia. La città perfetta. Tra passato e futuro, tra natura e arte. Guida turistica
Titolo | Perugia. La città perfetta. Tra passato e futuro, tra natura e arte. Guida turistica |
Autore | Ambra Antonelli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Gambini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791281805323 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica