Cos'è il contemporaneo? Artisti e curatori raccontano, ciclo di incontri promosso da Fondazione March, nasce dal desiderio di capire il contemporaneo e di cercare poi di diffonderlo. È una questione filosofica che parla del tempo e del tentativo che ognuno di noi fa nel cercare di capire il tempo in cui vive, ma anche una questione concreta: comprendere perché certe opere nascono e quale processo porta l'artista a realizzare determinati interventi, perché un artista è sulla cresta dell'onda e un altro no, perché le mostre vengono allestite in determinati luoghi, quali sono i meccanismi del sistema 'arte'. La fondazione March con questo progetto si propone come un organo propulsore di spunti ed energie che possano poi andare altrove e diventare altro. Sperando di educare l'intelletto al di là dei modelli mentali già acquisiti, dei canoni formativi tradizionali e delle visioni prestabilite. La presente pubblicazione, quindi, non è una mera trascrizione degli atti degli incontri, ma si propone come un ulteriore livello di senso che completa e definisce gli incontri stessi e al tempo stesso lavora in maniera autonoma e solitaria.
Cos'è il contemporaneo. Volume 1
Titolo | Cos'è il contemporaneo. Volume 1 |
Volume | 1 |
Autori | Ana M. Borbone, Antonio Cataldo |
Collana | Fondazione March |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788861292949 |