Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione allo studio della bibliografia

Introduzione allo studio della bibliografia
Titolo Introduzione allo studio della bibliografia
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione, 27
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788893571050
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La bibliografia è una disciplina alla continua ricerca di identità. Un problema ben noto agli studiosi, almeno a partire dal XVIII secolo, e ancora oggi dibattuto. Con il tempo si è affermata l'idea di suddividere la bibliografia in enumerativa (o dei repertori) e analitica (legata allo studio materiale del libro). In realtà il suo tratto fondamentale consiste nello svolgere un ruolo rilevante all'interno dell'organizzazione del sapere. Essa ha infatti, come ha scritto Luigi Balsamo, una precisa funzione di mediazione fra la produzione editoriale e i lettori. Questo volume si propone di fornire un profilo aggiornato della disciplina fornendo al lettore una guida per orientarsi all'interno dei principali temi: dalla discussione sulle definizioni ai legami con le altre discipline (prima fra tutte la biblioteconomia), a questioni di storia della bibliografia, fino al rapporto con internet e il nuovo ambiente digitale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.