STEAM sta per “Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics”, ma è più di un semplice acronimo. È una strategia didattica innovativa che consente di collegare l’apprendimento nelle discipline STEM con elementi, principi di progettazione, standard e pratiche tipiche del mondo artistico. STEAM è una filosofia da abbracciare, che si traduce in forme dinamiche di pensiero creativo e in approcci esperienziali e collaborativi che aprono nuove e stimolanti sfide pedagogiche e comunicative in grado di incidere sulla formazione delle giovani generazioni e sulla più ampia e complessa formazione dell’individuo e della società. STEAM è un approccio che permette a ogni persona di dare forma e sostanza al proprio sapere, di scegliere e guidare consapevolmente il proprio percorso di crescita individuale e professionale e di sviluppare abilità e strumenti per leggere, analizzare e interpretare il mondo nella sua diversità e complessità. In questo manuale, STEAM viene raccontato come fosse una ricetta: dagli ingredienti alla preparazione, fino al piatto finito, l'insegnante potrà, seguendo il percorso qui delineato, offrire ai propri studenti una nuova, stimolante proposta formativa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Steampeople. Scienza e arte per una nuova visione formativa
Steampeople. Scienza e arte per una nuova visione formativa
| Titolo | Steampeople. Scienza e arte per una nuova visione formativa |
| Autore | Andrea Capozucca |
| Illustratori | Giulio Vesprini, Maria Luce Centioni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Serel International |
| Formato |
|
| Pagine | 290 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788889401491 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

