La monografia si concentra in massima parte sulla descrizione della disciplina costituzionale e normativa, dell'atteggiamento costituzionale e politico, e delle applicazioni pratiche che gli istituti finalizzati a consentire una diretta partecipazione popolare al processo decisionale pubblico hanno trovato nella storia costituzionale tedesca, dal periodo del Vormarz antecedente al tentativo di rivoluzione liberale del 1848/49 al 2011.
Gli istituti di democrazia diretta nell'esperienza costituzionale tedesca
Titolo | Gli istituti di democrazia diretta nell'esperienza costituzionale tedesca |
Autore | Andrea De Petris |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Luiss. Dipart. di giurisprudenza. Studi |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 394 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788813333065 |