Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovan Simone Comandé e altri pittori messinesi tra Cinque e Seicento

Giovan Simone Comandé e altri pittori messinesi tra Cinque e Seicento
Titolo Giovan Simone Comandé e altri pittori messinesi tra Cinque e Seicento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana La nostra terra
Editore Giambra Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788832058512
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il libro scandaglia il periodo a cavallo tra Cinque e Seicento, cioè il trapassare uno dentro l’altro di due secoli, il Cinque nel Seicento, attraverso il trascolorare di due diverse idee di pittura. Agli estremi Antonio Catalano l’Antico e Michelangelo Merisi da Caravaggio, al centro colui che elaborò una possibile sintesi tra gli opposti, Filippo Paladini, nativo di Casi in Val di Sieve (Firenze) ma che dispiegò la sua mirabile parabola artistica in Sicilia. Il focus Italiano si concentra, in particolare, sul “fenomeno” Messina e sui risultati sulla pittura messinese che lo “scontro” di questi estremi produsse. Si analizzano infatti i casi di alcuni pittori poco o per nulla conosciuti, a partire da Giovan Simone Comandè, oggi conosciuto solo per una serie di sparute opere conservate nel museo di Messina o in poche chiese della provincia ma definito da Francesco Susinno “ristauratore e fondatore della nuova scuola tra noi, la quale con tante squisite produzioni ha formato, e formerà per lunghi secoli ancora la sua gloria, e quella della sua patria”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.