L'opera raccoglie una parte delle lezioni universitarie svolte nell'ambito del Modulo Jean Monnet European Public Finance Law (2022-2024) del Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Bologna, co-finanziato dalla Commissione europea e coordinato dal Prof. Andrea Mondini, curatore del volume. L'opera illustra e commenta principi, regole e istituti giuridici della governance economica europea. Analizza in particolare l'impatto che il diritto dell'UE e la politica monetaria hanno sulle finanze pubbliche nazionali e le interdipendenze che il Next Generation EU ha rafforzato tra il bilancio dell'Unione e quelli degli Stati membri. L'analisi è condotta sia in chiave storico-evolutiva sia alla luce delle più recenti riforme, come quella del patto di stabilità e crescita nel 2024. Così come già avvenuto per l'attività didattica, anche la trattazione scritta si avvale di un metodo multidisciplinare, che integra e amalgama i contributi di docenti ed esperti di diverse aree giuridiche, spaziando da materie generali come il Diritto dell'Unione europea e il Diritto pubblico ad ambiti più specifici come il Diritto finanziario, il Diritto tributario e doganale, il Diritto bancario.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Lezioni di diritto della finanza pubblica europea
Lezioni di diritto della finanza pubblica europea
Titolo | Lezioni di diritto della finanza pubblica europea |
Autore | Andrea Mondini |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788813388522 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Contributo allo studio del principio di proporzionalità nel sistema dell'Iva europea
Andrea Mondini
Pacini Editore
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica