Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le donne più malvagie della storia d'Italia

Le donne più malvagie della storia d'Italia
Titolo Le donne più malvagie della storia d'Italia
Autore
Collana I volti della storia, 658
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788822760180
 
12,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ormai è noto che il male, pur essendo un sostantivo di genere maschile, si possa declinare con facilità al femminile e abbia trovato un certo agio nei profili di donne malvagie e senza scrupoli, nonostante la loro leggiadria e l'apparente dolcezza. Smania di potere, desiderio di possesso, ambizione, spregiudicatezza, follia e gelosia sono solo alcuni dei sentimenti che hanno animato le gesta delle eroine negative della nostra Storia. Sono diventate leggendarie le oscure trame di Agrippina Minore, i crimini di Locusta, avvelenatrice ufficiale alla corte di Nerone o i macabri riti della Saponificatrice, famosa per tagliare a pezzi le sue vittime e farle bollire. E come è possibile non ricordare le follie della dissoluta Messalina o quelle della giovanissima Anna Maria Botticelli? Così, il profilo di Lucrezia Borgia, può venire associato a quello di Rina Fort, soprannominata la Belva di Via San Gregorio o a quello di Beatrice Cenci, nobildonna romana macchiatasi di parricidio. La serial killer Milena Quaglini non fu più pericolosa della scandalosa Geltrude Pellegrini, assassina senza scrupoli. E così, mentre il passato con i suoi precetti scolora nelle regole del presente, il sangue incrostato nella nostra memoria si mischia con quello fresco delle vicende attuali, e i volti delle assassine si confondono l'uno con l'altro in un macabro gioco di specchi. La storia del nostro Paese attraverso le feroci biografie delle donne più spietate e sanguinarie dal I secolo ai giorni nostri. Tra gli argomenti trattati nel libro: Valeria Messalina, la sirena che incantò Roma; Agrippina Minore, Circe imperiale; Locusta, la strega e il veleno; Giovanna Bonanno, megera; Bellezza Orsini, tristi vicende; Lucrezia Borgia, presunta avvelenatrice; Beatrice Cenci, assassina per forza; Geltrude Pellegrini, l'amore assassino; Leonarda Cianciulli, vita maledetta della Saponificatrice; Sabrina Misseri, piccoli omicidi in famiglia; Rosa Bazzi, la strage degli innocenti; Milena Quaglini, un angelo sterminatore; Anna Maria Botticelli, Sirena di morte; Rina Fort, sangue e sesso per la fine di un amore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.