Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918)

Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918)
Titolo Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918)
Autore
Curatore
Prefazione
Editore Nodo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 10/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788832083002
 
10,00

 
0 copie in libreria
Dopo la ritirata di Caporetto e il conseguente esodo delle popolazioni civili oltre il Piave, punto in cui si era attestato il nuovo fronte italiano, la giovane coneglianese Angelina Casagrande, maestra e autrice del diario, si trovò a vivere per un anno con la sua famiglia nel mulino occupato dai militari dapprima tedeschi, poi austroungarici. La famiglia era relegata in alcune stanze del primo piano e, come tutta la popolazione rimasta nei territori occupati, subì le angosce e le sofferenze di quell'anno terribile. La prima edizione del diario, custodita nell’archivio storico di Conegliano nella sua edizione originale del 1920, venne curata dallo storico Adolfo Vital e stampata a Venezia presso lo “Stabilimento Grafico U. Bortoli”; riporta inoltre sul frontespizio la frase “Offro affinché abbia un tenue ricordo del molto che soffrimmo” manoscritta dalla stessa autrice. Questa edizione presenta la preziosa memoria autografa di Maria Pollastri, figlia di Angelina Casagrande, e un saggio storico di Isabella Gianelloni sulle vicende di Conegliano nell'anno conclusivo della Grande Guerra. Prefazione di Adolfo Vital.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.