Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scamozzi in cantiere. La «barchessa» di Piombino Dese

Scamozzi in cantiere. La «barchessa» di Piombino Dese
Titolo Scamozzi in cantiere. La «barchessa» di Piombino Dese
Autore
Collana Sgresénde
Editore Terra Ferma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788863222920
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In quale misura e se questo «dissegno» di Vincenzo Scamozzi, commissionato da Gerolamo Cornaro nel 1596, «per la fabrica delle stalle, luoghi da carozze, stanze et entrate de mezo a longo la strada nella corte vicino al suo pallazzo de Piombino» possa costituire il modello progettuale della concezione teorica «della casa rurale per padrone di molti poderi e di grossissime entrate» che avrebbe dovuto avere «comoda habitatione per i Castaldi, ò fattori di Villa, e serventi», dovendo inserire la propria invenzione all'interno di una partitura scritta da Michele Sanmicheli che «a Piombino fece la casa cornara», con a due passi il palazzo di paternità palladiana, «ch’è di gran valore per la sua struttura, ma non di rendita corrispondente» non ancora completo. «Da una parte [dove] vi è la cucina, e luoghi per massare, e dall'altra i luoghi per servitori» vincolato ad intervenire su un antico fabbricato da restaurare ed ampliare…
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.