Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soffia, vento d'inverno

Soffia, vento d'inverno
Titolo Soffia, vento d'inverno
Autore
Collana Narrativa, ricordi e poesia
Editore La Mandragora Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788875866181
 
18,00

 
0 copie in libreria
La sindrome rancorosa del beneficato è l’eccellenza dell’ingratitudine: una malattia dell’anima – della psiche, nell’accezione degli antichi greci –, che colpisce la capacità, la forza, la decisionalità, il coraggio e l’onestà intellettuale del malato; è quel sordido, infondato rancore che coglie chi ha ricevuto un beneficio, poiché tale condizione lo pone in debito di riconoscenza nei confronti del suo benefattore: un beneficio che dovrebbe riconoscere ma che non riesce ad accettare, al punto da sminuirlo, negarlo, considerarlo un peso del quale liberarsi, trasfigurando così il benefattore in una persona da dimenticare, penalizzare, calunniare. È questo lo spirito creatore del romanzo: una storia barocca patinata di giallo. Siamo nella prima metà del ’600, lo scenario racchiude una piccola città e un isolato borghetto, roccaforte di un vescovo conte. Qui hanno luogo le vicende di personaggi inquietanti – sebbene a prima vista parrebbero diversi –, primo fra tutti un diacono in carriera, diabolico erotomane, un folle allucinato, eppure uno squisito letterato che si nutre di libri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.