Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Contro l'etnopsichiatria. Elementi di critica psicoanalitica applicati all'intercultura

Contro l'etnopsichiatria. Elementi di critica psicoanalitica applicati all'intercultura
Titolo Contro l'etnopsichiatria. Elementi di critica psicoanalitica applicati all'intercultura
Autori ,
Collana Lezioni
Editore Poiesis (Alberobello)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788862780513
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Di cosa soffre, realmente, un africano? Cosa lo angustia intimamente? E cosa succede a un cinese, a un sudamericano, a un ucraino? Il loro è un dolore simile a quel che può ossessionare un europeo o un nordamericano? È un malessere che risponde a una medesima disposizione soggettiva, che dipende da una comune causalità oppure no? Oppure... Quale rapporto insomma sussiste tra la forma in cui una patologia si manifesta, la sua supposta sostanza e, infine, il modo in cui un sintomo viene letto e ricondotto a un senso? È lecito ipotizzare che quanto in una data cultura si ritiene fonte di malessere, non lo sia in un'altra e viceversa?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.