Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Identità e integrazione. Prospettiva interculturale in epoca di transizioni migratorie

Identità e integrazione. Prospettiva interculturale in epoca di transizioni migratorie
Titolo Identità e integrazione. Prospettiva interculturale in epoca di transizioni migratorie
Autore
Collana Scienze politiche e sociali
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788854950450
 
17,00

 
0 copie in libreria
Il binomio identità-integrazione rappresenta uno dei nodi sociali più complessi e difficili da inquadrare senza creare equivoci, anche per la complicità di pregiudizi esasperati da realtà contingenti di carattere storico-ambientale, spesso coltivate di proposito. Non si può comunque prescindere dall'identità: essa appartiene alla persona, è la sua storia. Su questo concetto si sofferma la prima parte del lavoro, dando spazio adeguato al problema, con la consapevolezza che si tratta di una questione insondabile e inafferrabile nella sua completezza. Il secondo aspetto affronta l'innesto tra identità e integrazione. È lo sfondo che tocca il vissuto di tutti i dislocati, ma forse non solo. È un aspetto difficile da vivere per il soggetto e difficile da comprendere dall'esterno ed è causa di conflitti esistenziali e sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.