I sistemi filosofici di Leibniz, Kant e Schopenhauer sono presentati nello sfondo di situazioni romanzate, che danno la possibilità ai tre filosofi di incontrarsi e di discutere le loro differenti prospettive di interpretazione del mondo, della conoscenza e della morale. Le loro vite si incontrano in un paesaggio tra il realismo e il magico. Un quarto personaggio ha la funzione di unire i vari aspetti delle tre filosofie in una prospettiva ulteriore. La filosofia attende ancora di aprirsi all’intellettualità della donna. Le donne che hanno osato sfidare la filosofia non possono smentire la tesi superficiale che un tale sapere appartenga a un mondo di uomini. La speculazione filosofica attende ancora l'occasione per dimostrare che chiunque possa accedere alle sue profondità e, soprattutto, esprimerle in uno stile comunicativo accessibile. Come si intersecano i tre sistemi filosofici di Leibniz, Kant e Shopenhauer? Nel corso del romanzo la natura ha una funzione conduttrice e unificatrice in grado di svelare le sue verità dietro il velo che l'avvolge.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer
La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer
Titolo | La lanterna magica di Leibniz, Kant e Schopenhauer |
Autore | Anna Maddalena Belcaro |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | QED, 2 |
Editore | A & B |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788877285294 |
Libri dello stesso autore
Per una metafisica civile. Considerazioni di un ateo
Anna Maddalena Belcaro, Venanzio Paciocco
Ianieri
€18,00
Gli esploratori degli abissi. Omaggio a Fëdor Dostoevskij, Franz Kafka, Friedrich Nietzsche
Anna Maddalena Belcaro
Ianieri
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica