La matematica è presente in tutte le scienze e si può applicare anche nella vita di ogni giorno: fornisce strumenti, linguaggio e metodi adatti ai campi più svariati. Per sfruttare queste potenzialità e capire le applicazioni, è importante essere allenati a riconoscere i vari modelli matematici nei grafici di dati sperimentali o, viceversa, saper visualizzare a quale andamento corrisponde una formulazione matematica data. Imparare a leggere e a costruire un grafico è dunque di grande importanza perché consente di esprimere, trasmettere, memorizzare informazioni in modo compatto ed efficiente. Matematica Zero svolge un compito propedeutico a ogni altro corso di matematica. Presenta i concetti sia attraverso la definizione formale, sia con la rappresentazione grafica, mettendo in evidenza il processo di traduzione da un linguaggio all’altro. In un cammino che parte dai concetti più intuitivi e pratici per arrivare a quelli più evoluti e astratti, questo libro segue un percorso un po’ insolito: per esempio, parla di equazioni e disequazioni prima di introdurre le formule matematiche, parla di potenze prima che di polinomi, e introduce le funzioni polinomiali in generale dopo aver parlato dei polinomi di primo e secondo grado. Lo scopo è arrivare, nel modo più intuitivo possibile, a descrivere in dettaglio le proprietà dei vari tipi di funzioni elementari, mostrarne alcune applicazioni e richiamare tutti quei concetti matematici di base utili per affrontare il percorso universitario. Sono proposti per ogni capitolo esercizi standard, più addestrativi, ed esercizi più complessi, che richiedono l’applicazione dei modelli descritti. Le soluzioni complete sono disponibili nel libro.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Matematica Zero. Precorso di matematica
Matematica Zero. Precorso di matematica
Titolo | Matematica Zero. Precorso di matematica |
Autori | Anna Maria Bigatti, Grazia Tamone |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788808620262 |
€31,20
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Matematica di base. Esercizi svolti, testi d'esame, richiami di teoria
Anna Maria Bigatti, Grazia Tamone
Esculapio
€25,00
Elementi di matematica. Esercizi con soluzioni per scienze e farmacia
Grazia Tamone, Anna Maria Bigatti
Esculapio
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica