La Piazza la mattina era animata dai banchi e dai loro personaggi, dal loro vociare, perché al Mercato non si parlava ma si vociava sempre, dal gran via vai di ogni tipologia di persone. L'autrice Anna con le sorelle e il marito, danno volume alle voci e ai suoni della Piazza del Mercato Centrale; leggendo le loro pagine ci sembra di riascoltare i rumori dei barrocci che escono al primo mattino, il mormorio che si fa "vocio" crescente durante le ore di mercato, ma anche le note allegre dei bambini che giocano nel pomeriggio a mercato chiuso. Non solo ci fanno sentire i suoni, ci fanno anche vedere i colori della vita della Piazza con le sfumature invernali ed estive: dal freddo intenso dell'inverno alle giornate piene di sole e di colore della bella stagione. Ma non basta, in queste pagine, seguendo le vicende di chi si racconta in prima persona, ripercorriamo gli anni bui della Guerra e la voglia di rinascita; il lavoro durissimo di chi ha permesso poi ai figli di crearsi un futuro diverso, le vicende di tanti abitanti e lavoratori e molti aneddoti del quartiere. Non mancano le descrizioni di personaggi storici che hanno reso famoso il mercato, dal Conte Razza a Marino Groovy, narrati con uno stile semplice e avvincente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le voci del mercato
Le voci del mercato
Titolo | Le voci del mercato |
Autore | Anna Sacchetti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788894989861 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica