Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salerno e i salernitani nella seconda guerra mondiale. Quello che i manuali di storia per il liceo non raccontano

Salerno e i salernitani nella seconda guerra mondiale. Quello che i manuali di storia per il liceo non raccontano
Titolo Salerno e i salernitani nella seconda guerra mondiale. Quello che i manuali di storia per il liceo non raccontano
Autore
Collana Lente d'ingrandimento
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 156
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788868663261
 
12,00

 
0 copie in libreria
Settantacinque anni fa nessuno avrebbe mai potuto immaginare che Salerno, questa piccola città sulla costa tirrenica, sarebbe stata al centro di una immane battaglia che avrebbe segnato un punto di svolta nell'evoluzione della seconda guerra mondiale. Eppure l'inimmaginabile, come spesso è accaduto nel corso della storia, si verificò e Salerno con i suoi abitanti si trovò coinvolta in una esperienza terrificante che avrebbe cambiato il volto della città e la coscienza della gente. Essa si trovò, in pratica, costretta tra due fuochi: gli anglo-americani da una parte, decisi ad aprirsi la strada verso Napoli, e dall'altra i tedeschi, caparbi nella loro resistenza pur di evitare che il nemico segnasse un altro punto a suo favore. Ma come fu possibile che tra tanti litorali di sbarco gli Alleati avessero puntato il dito proprio su quello salernitano? Quali le ragioni, quali gli scopi di questa scelta tanto importante per la storia d'Italia quanto tragica per i salernitani che si trovarono per dodici tristi giorni travolti dalla guerra nelle loro case?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.