Nel mercato finanziario confluiscono corpi normativi distinti che regolano le vicende dei rapporti contrattuali fra intermediari e clienti. Alla disciplina frammentata per segmento – bancario, mobiliare e assicurativo – s’intrecciano principi e regole di diritto comune o di trasversale applicazione, tutti portati da fonti in linea di massima caratterizzate da un elevatissimo grado di mutevolezza. Accade, dunque, che la disciplina di c.d. trasparenza – coordinata di base che attraversa i tre segmenti del mercato finanziario – si declina diversamente per i contratti bancari, di intermediazione mobiliare e assicurativi. Ne seguono corposi problemi, di sistema e di selezione delle norme caso per caso applicabili. Lo studio vuol quindi essere una bussola nella frammentazione, che orienti nell’individuazione delle diverse componenti normative e ne individui gli elementi di possibile ricomposizione. A quattro anni dalla prima edizione, si è rivelato indispensabile un riallineamento della bussola per tener conto delle numerose novità, generate dalle molteplici evoluzioni del diritto liquido, dalle svolte del formante giurisprudenziale, dal prepotente ingresso dei temi della sostenibilità nella configurazione delle relazioni contrattuali di mercato finanziario.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- I contratti di mercato finanziario
I contratti di mercato finanziario
Titolo | I contratti di mercato finanziario |
Autore | Antonella Antonucci |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Pacini Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788833795218 |
Libri dello stesso autore
€37,00
La distribuzione di prodotti finanziari, bancari e assicurativi. Nuove regole e problemi applicativi
Antonella Antonucci, Maria Teresa Paracampo
Cacucci
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica