Il volume è un piccolo contributo alla definizione delle linee guida per la stesura di una metodologia che permetta di conseguire una progettazione tecnologia superiore. La prima parte è incentrata nell'analisi del luogo, relative problematiche e alla ricerca di dati storici grazie all'ausilio di numerose discipline; la seconda parte ha lo scopo di illustrare tecniche perla slavaguardia delle risorse naturali prese a prestito da esperienze di altri paesi; una terza parte in cui la simbolizzazione offre griglie interpretative dei dati raccolti e modelli di strategie di gestione legati a sistemi di supporto decisionali, flessibili lungo tutto l'iter dell'attuazione; una quarta parte dedicata alla progettazione, intesa tradizionalmente, di un ambito a media e piccola scala che dovrebbe sanare e riqualificare, con ecotecnologia e ingegneria ambientale, il divario tra ambiente antropico e naturale.
Il fiume Tronto tra antropizzazione, degrado e abbandono. Riqualificazione ambientale e biofitodepurazione
Titolo | Il fiume Tronto tra antropizzazione, degrado e abbandono. Riqualificazione ambientale e biofitodepurazione |
Autore | Antonella Cesaroni |
Editore | Simple |
Formato |
![]() |
Pagine | 69 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788862595735 |