Per capire questa cosa strana che si chiama transumanza, prima di tutto devo parlarvi dell’Abruzzo. È una bellissima regione, proprio super beeeella! Qui ci sono le montagne più alte dell’Appennino: il Gran Sasso e la Majella. D’estate è molto divertente pascolare sui loro parti, ma d’inverno, mannaggia alla Majella, si coprono di neve alta, alta e noi pecorelle non possiamo più brucare l’erba. Per questa ragione mamma e papà mi hanno spiegato che in autunno tutte le greggi delle montagne abruzzesi partono per fare un viaggio lunghissimo percorrendo strade verdi che si chiamano tratturi. Dopo aver camminato anche per un mese intero, si arriva nel Tavoliere delle Puglie che è una grande pianura vicino Foggia, dove d’inverno non c’è la neve ma bei pascoli dove poter riempire i nostri pancini o i pancioni. Beeeeh! Quando in primavera la neve si scioglierà, ripartiremo dalla Puglia per far ritorno sulle nostre belle montagne. Io sono nata da poco e questa è la mia prima transumanza, sono molto emozionata! Non vedo l’ora di partire!!!!! Beeeeeeh… Età di lettura: da 7 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Le avventure di Ella sulle vie della transumanza
Le avventure di Ella sulle vie della transumanza
Titolo | Le avventure di Ella sulle vie della transumanza |
Autori | Antonella Scampoli, Odoardi Roberta |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Nuova Gutemberg |
Formato |
![]() |
Pagine | 24 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788899843502 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anxavventure... alla scoperta del museo archeologico di Lanciano
Antonella Scampoli, Odoardi Roberta
Nuova Gutemberg
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica