Il metodo proposto si bassa sull'azione della cavezza associata al filetto, una combinazione non coercitiva che di certo non può obbligare il cavallo a fare. Riuscire quindi a eseguire arie complesse, cioè a "far fare" solo con questo strumento, una semplice cavezza, presuppone una conoscenza e una preparazione psico-fisica completa. "Il cavallo che si porta da solo" non alla fine di lunghe sessioni, ma da subito, con leggerezza, nelle varie fasi progressive, dalle estensioni alle riunioni, è la regola prima e non un compromesso. Non solo alla fine quindi, ma dall'inizio della nostra interazione, basata sulla comprensione e sul rispetto reciproco, rispettando ciò che si è, senza stravolgere la loro o la nostra natura.
Do you speak equis? Communicative interactions head collarand bit
Titolo | Do you speak equis? Communicative interactions head collarand bit |
Autore | Antonello Radicchi |
Editore | Equitare |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788899486013 |