Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La logica del pane. L'eucaristia modello dell'economia

La logica del pane. L'eucaristia modello dell'economia
Titolo La logica del pane. L'eucaristia modello dell'economia
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Le nuove caravelle
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788830720008
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Non è forse azzardato proporre, come fa il sottotitolo di questo libro, l'eucaristia come norma economica? Muovendo da uno sguardo sull'economia "reale", definita "atea e idolatra" (ma come una distinzione tra i due aggettivi), e decliunando l'eucaristia in maniera biblica e non ritualistica, l'Autore mostra invece come la logica del pane condiviso sia l'unica capace di innescare un'economia per l'essere umano. Perché "i gesti di Gesù contengono non un programma sociale o politico, ma il germe profondo per far sì che le strategie umane siano davvero rispondenti alla logica dell'eucaristia. Una economia che ha come modello l'eucaristia spezza i beni della creazione per dare vita piena e felice a tutti".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.