Nelle omelie di mons. Bello si trovano costantemente presenti ed intrecciati due elementi: l’istruzione dottrinale e la parenesi. Ciò si evince in modo particolare dalle omelie del Giovedì Santo. Esse costituiscono un corpus autonomo per diversi motivi. In primo luogo sono preparate per un medesimo scopo, quello appunto della celebrazione della Messa Crismale, nella quale mons. Bello ha sempre visto l’epifania della Chiesa locale. Lì è presente tutto il popolo di Dio nelle sue varie componenti: laici, religiosi e religiose, presbiteri. Tali omelie venivano redatte da mons. Bello nella notte tra il Mercoledì e il Giovedì Santo, così come egli confida nella omelia del 1990, e si presentano curate nella elaborazione perché meditate a lungo e non improvvisate. È da sottolineare — e lo fa ancora il Vescovo in una sua confidenza durante un’altra omelia — che queste omelie rispondono ad una particolare necessità: verificare il cammino e la tensione spirituale della comunità ecclesiale. Esse si caratterizzano, per certi versi, come un grande esame di coscienza e di verifica del cammino percorso dalla Chiesa locale nell’anno pastorale in corso, compiuto per bocca del suo Pastore.
- Home
- Scritti di Mons. Antonio Bello
- Omelie e scritti quaresimali
Omelie e scritti quaresimali
Titolo | Omelie e scritti quaresimali |
Autore | Antonio Bello |
Collana | Scritti di Mons. Antonio Bello, 2 |
Editore | Luce e Vita |
Formato |
![]() |
Pagine | 406 |
Pubblicazione | 01/1994 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788885733022 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dio si è fatto carne
Gianfranco Ravasi, Luigi Maria Epicoco, Fabio Rosini, Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€28,00
Con Cristo sulle strade del mondo. Trentuno meditazioni per una Chiesa in missione
Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica