Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il portale della conoscenza. Biblioteca e democrazia

Il portale della conoscenza. Biblioteca e democrazia
Titolo Il portale della conoscenza. Biblioteca e democrazia
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788854832350
 
8,00

 
0 copie in libreria
"La biblioteca ha rivelato, nella storia, una vocazione eminentemente politica: è l'espressione di un potere costituito. Nella codificazione della conoscenza che in essa e per essa si manifesta, c'è il segno di un rapporto di forza che trova un equilibrio in un dato momento storico. Di tale rapporto di forze la biblioteca può divenire addirittura un simbolo". "La biblioteca del Parlamento è quella più aderente al paradigma politico della collettività di riferimento". "La Biblioteca come allegoria, se non come epicentro, dell'incontro-scontro tra gli uomini sul senso ed il verso dell'esistenza, e dunque su Dio. Eppure, non si tratta solo di questo. Il vero conflitto, in questo caso, non è tra chi afferma e chi nega l'esistenza di Dio. È piuttosto tra chi concepisce la conoscenza come orientamento univoco della formazione e della coscienza e chi la ritiene strumento indispensabile, propriamente umano, per la personale ricerca della verità."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.