Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trattato di scherma (1531)

Trattato di scherma (1531)
Titolo Trattato di scherma (1531)
Autore
Curatori ,
Editore Nomos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788888145198
 
13,50

Ben poco si conosce della vita di Antonio Manciolino, sebbene il suo ruolo fu cruciale nell'evoluzione della scherma tra il XV e il XVI secolo: fu uno dei più importanti maestri della "Scuola bolognese", che definì le regole basilari della successiva "Scuola rinascimentale", una delle più quotate d'Italia. La sua Opera Nova rappresenta un passo significativo verso un tipo di scherma da praticarsi a piedi più moderno e meno noto ai cultori di quella di ascendenza medievale. Il trattato, datato al 1531, è il primo dedicato al maneggio della spada da una mano o da filo, ed è illustrato da alcune vignette xilografiche che decorano l'incipit di ciascuno dei sei libri nei quali è distribuita la materia. Grazie al paziente lavoro di trascrizione di Silvio Longhi e Serena Pivotti, l'Opera Nova del Manciolino è restituita al lettore nella sua veste linguistica orginaria, completata dalla riproduzione delle testatine originali e arricchita dalle note storico biografiche e dal commento al testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.