Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La saga degli Asburgo. Potenza, drammi e segreti sul trono d'Europa

in uscita
La saga degli Asburgo. Potenza, drammi e segreti sul trono d'Europa
Titolo La saga degli Asburgo. Potenza, drammi e segreti sul trono d'Europa
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana STORIE
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788836164332
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Fino al 1918 la dinastia degli Asburgo regnava su buona parte dell’Europa centro-orientale. Poi, dopo la sconfitta della Prima guerra mondiale, tutto si sgretolò in un batter d’occhio. La casata aveva mosso i primi passi una decina di secoli fa da un piccolo castello oggi situato in Svizzera, per arrivare poi a dominare territori così vasti tra Vecchio continente e Nuovo mondo che Carlo V poté affermare, senza tema di smentita, come sul suo impero non tramontasse mai il sole. Aveva infine affrontato e fermato le orde del sultano di Istanbul che mirava a sottomettere prima Vienna e poi l’Europa, mettendo fine all’espansione ottomana. Oggi il ricordo della dinastia, a poco più di cento anni dalla sua fine, suscita certamente sentimenti e giudizi contrastanti nei popoli dell’antico impero, ma anche tanta nostalgia e interesse. Tante sono le vicende e i protagonisti che, tra storie di potere, drammi e segreti, nessuno ha ancora raccontato per intero. Le vite del penultimo imperatore Francesco Giuseppe e di sua moglie Elisabetta, l’imperatrice Sissi. La morte misteriosa del loro erede, Rodolfo, scomparso misteriosamente con la sua amante a Mayerling. La persecuzione dell’ultimo imperatore Carlo I e di sua moglie, l’italiana Zita, ridotto letteralmente alla fame sull’isola di Madeira dove morì in esilio nel 1922, e la sua beatificazione da parte di Giovanni Paolo II. I misteri che si nascondono dietro l’attentato di Sarajevo, scintilla che scatenò il primo conflitto mondiale. Il ruolo dell’ex imperatrice Zita nel mitigare le condizioni alleate verso l’Austria dopo la Seconda guerra mondiale. E poi la parte che ebbe il primogenito di Carlo e Zita, Otto d’Asburgo, nella battaglia contro Hitler, divenendo successivamente protagonista nella nascita del Parlamento e dello sviluppo della Comunità europea. E in ultimo, chi sono oggi gli Asburgo, cosa fanno e quali progetti hanno per il futuro. Un libro intrigante con aspetti e documenti poco conosciuti di questa grande dinastia che ha segnato indelebilmente la storia d’Europa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.