Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In coda per l'arca

In coda per l'arca
Titolo In coda per l'arca
Autore
Illustratore
Traduttore
Collana Libri per sognare, 1
Editore Kalandraka Italia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 28
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788413430683
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«In coda per l'Arca» è un omaggio al teatro pervaso di dubbi e umorismo, un gioco di doppi sensi in cui il lettore deve districarsi tra tanti stati d'animo che nascondono però un fraintendimento, svelato solo alla fine del libro. Gli autori ci propongono una tenera storia, dispiegata su un susseguirsi di brevi scambi tra i diversi personaggi, che richiama i dialoghi utilizzati nel fumetto. Due topi si trovano davanti a una lunga coda con diverse coppie di animali. Ascoltandoli parlare, sentono la storia dell'Arca di Noè: l'annuncio del diluvio, l'inondazione del pianeta, la costruzione dell'imbarcazione... I topi camminano tra orsi, rinoceronti, pellicani, farfalle, giraffe, coccodrilli, sempre più confusi, tra l'incredulità e l'ansia, soprattutto quando iniziano a cadere le prime gocce di pioggia. Finalmente, quando la fila si fa sempre più corta, si scopre il contesto della situazione. La cifra stilistica delle illustrazioni di Iris Samartzi si riconosce dall'uso del collage e la presenza di materiali poveri. I protagonisti di questo racconto emergono tra i cartoncini, le pagine giallognole dei giornali, i posti numerati e i ticket d'ingresso degli spettacoli. Il segno della matita e le macchie di colori evocano un paesaggio naturale dai toni soffusi. Età di lettura: da 5 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.