Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La monaca

La monaca
Titolo La monaca
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Lorenzo de Medici Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788899838805
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per la prima volta tradotto in italiano, il romanzo breve La monaca rientra nella tematica più genuina di Aphra Behn: la polemica contro la repressione del desiderio femminile, vuoi con i matrimoni combinati, vuoi, come qui, con il voto monacale. La storia ne mostra i disastrosi effetti: la giovane Isabella, che avrebbe potuto vivere felice nel mondo, avrà prima l'anima dolorosamente lacerata, poi fuggirà dal convento rubandone i beni, e infine verrà spinta al delitto. The History of the Nun, uscì nell'anno della morte di Aphra, il 1689. Durante la sua vita Aphra Behn aveva destato scandalo, sia per la rappresentazione letteraria del desiderio femminile sia per la sua libertà di vita. Ebbe amanti di entrambi i sessi ed ebbe in particolare una relazione con l'avvocato John Hoyle, notoriamente bisessuale. Dopo secoli di discredito, negli ultimi decenni l'opera di Aphra Behn è stata ampiamente rivalutata, soprattutto da scrittrici e critiche femministe. Un vero elogio le fu tributato da Vita Sackville-West con il volume Aphra Behn - The Incomparable Astrea (1927). Virginia Woolf, in A Room of One's Own (1929) inserisce un'intera sezione dedicata a lei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.