Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Satiricon. Testo latino a fronte

Satiricon. Testo latino a fronte
Titolo Satiricon. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana I grandi libri, 584
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 06/2005
Numero edizione 12
ISBN 9788811365846
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Straordinario réportage sulle abitudini di una certa società imperiale brulicante di arricchiti, matrone mondane e lussuriose, poetastri e parassiti, il Satiricon (probabilmente databile al sec. I d.C.) si inserisce nella tradizione della satira menippea e del romanzo greco d'amore e d'avventura. Narra le peripezie di due giovani, Encolpio e Ascilto, che si contendono i favori di un efebo incostante, Gitone. Al terzetto, che vaga di città in città fra avventure erotiche e furfanterie, si aggiunge poi Eumolpo, vecchio ribaldo, ma poeta e fine critico. Testo caleidoscopico, che riesce a dare originalità e carattere a ciascun personaggio, il Satiricon si avvicina al romanzo picaresco per il carattere aperto della narrazione, mentre per la struttura parodistica è stato paragonato al Don Chisciotte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.