L'Italia comincia a vedere la luce? Migliori rapporti con l'Europa, controllo più attento dei conti pubblici, lotta alla corruzione, stimoli alla crescita sono una buona premessa per fermare il declino. Eppure troppi sembrano dimenticare che il nostro paese potrà essere protagonista della crescita mondiale solo se ritroverà la capacità di fare impresa. Il settore manifatturiero continua infatti a essere un brand dell'Italia nel mondo prima di moda, arte, turismo, cucina: manufacturing e meccanica di precisione ci sono invidiati in tutto il mondo. Perché allora il made in Italy è diventato made in China? Per abbassare i costi di produzione, certo, ma così facendo abbiamo messo a rischio non solo i posti di lavoro, ma la nostra stessa capacità di innovare progetti e processi. Delocalizzare significa perdere qualità, competenze, sensibilità tecniche, miglioramenti incrementali, controllo della filiera, a meno di spostare all'estero anche la ricerca. Ma a questo punto sarebbe l'impresa tutta a battere un'altra bandiera. Per troppo tempo potere politico, forze sociali e purtroppo persino i media hanno scelto di ignorare il peso del manufacturing nella ricerca, nell'innovazione, nell'esportazione. È tempo di dedicarsi a una politica industriale seria su scala nazionale. Questo libro vuole ricordarci qual è la vera leva della nostra economia e ci spinge a riflettere che per il futuro dell'Italia il motore del nostro sviluppo non potrà fare a meno della chiave a stella.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Il dilemma dell'impresa italiana
Il dilemma dell'impresa italiana
Titolo | Il dilemma dell'impresa italiana |
Autore | Armando Brandolese |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Brioschi |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788895399812 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana
Raffaele Secchi, Tommaso Rossi
Guerini Next
€19,50
Gestione della produzione industriale
Armando Brandolese, Alessandro Pozzetti, Andrea Sianesi
Hoepli
€42,90
Introduzione alla gestione della qualità
Armando Brandolese, Alessandro Brun, Alberto Portioli Staudacher
CUSL (Milano)
€22,65
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le bugie nel carrello. Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo
Dario Bressanini
Chiarelettere
€15,00
Soldi vs idee. Come cambia il calcio fuori dal campo
Michele Uva, Maria Luisa Colledani
Mondadori Electa
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica