Questo libro è il frutto dell’incontro tra Armando Bufardeci, la Ong VIS e i Salesiani di Don Bosco in Etiopia: un’esperienza fatta di storie personali, di lavoro nell’ambito della cooperazione internazionale e di vicinanza ad un popolo, quello etiope, ancora purtroppo vittima della povertà e delle disuguaglianze. I salesiani in Etiopia da oltre 40 anni, il VIS da 20: un lavoro quotidiano, fianco a fianco, nell’ambito dell’educazione in favore dei più piccoli, dei più poveri e degli emarginati. Nel 2015 Armando si unisce alla squadra e, come cooperante del VIS, mette a disposizione la sua professionalità di ingegnere seguendo il progetto di costruzione del nuovo dipartimento di formazione tecnica presso la scuola salesiana di Mekanissa. Qui si scontra per la prima volta con il fenomeno dei ragazzi di strada venendo a conoscenza del metodo utilizzato dai salesiani per recuperare i bambini e i giovani vittime del fenomeno per riportarli a una vita nuova. Ashanafi è uno di loro: attraverso la sua storia, l’autore ha voluto dare voce ai tanti ragazzi di strada di Addis Abeba e trasmettere un messaggio positivo e di speranza per tutti i bambini che nel mondo vivono in quelle condizioni.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Storia di Ashanafi. Un Pinocchio dei nostri giorni
Storia di Ashanafi. Un Pinocchio dei nostri giorni
in uscita
Titolo | Storia di Ashanafi. Un Pinocchio dei nostri giorni |
Autore | Armando Bufardeci |
Illustratore | Bekele Addis |
Traduttore | Yohannes Menghistu |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Meltin’Pot, 8 |
Editore | Focus - Casa dei Diritti Sociali |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
ISBN | 9788866960119 |
€14,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica