Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni

Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni
Titolo Non c'è più religione. Nuovo dizionario illustrato dei luoghi comuni
Autori ,
Editore L'Onda
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788894518351
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alcuni luoghi comuni che qui abbiamo catalogato sono delle forzature: hanno a che vedere più con le paranoie personali o collettive (“I comunisti mangiano i bambini”). Altri ancora sono semplicemente banali (“Il nuoto è uno sport completo”, “Una volta qui era tutta campagna”). Ma tra le tante sentenze scritte con ironica noncuranza, alcune, più o meno dissacranti, riescono a incorniciare un frammento di discorso logoro ridandogli nuova vita (“Non sono grasso, sono sotto la mia altezza forma”). Frasi articolate quasi sempre in modo metalinguistico, per riferirsi alle frasi stesse: “Non ci sono più le mezze stagioni”, “I giovani di oggi non hanno voglia di fare nulla”, “I politici sono tutti ladri”, “Le donne al volante sono un pericolo costante”. E in molti casi, più che luoghi comuni sono errori comuni. Le stagioni esistono eccome, ci sono moltissimi giovani in gamba, politici onesti e capaci e perfino donne bravissime alla guida.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.