Il codice: consente di comprendere appieno il diritto della pubblica sicurezza dopo le numerosissime novità normative del 2023/2024, tra cui si segnalano il Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, c.d. correttivo alla riforma Cartabia (D.Lgs.150/2022) del diritto e del processo penale e il D.Lgs. 25 marzo 2024, n. 41, in materia di riordino del settore dei giochi; costituisce un’utilissima bussola ragionata e moderna, indispensabile per gli operatori di questa branca dell’ordinamento giuridico: forze dell’ordine, magistrati, avvocati, concorsisti polizia di stato. A tal fine è articolato in due Parti, all’interno delle quali sono state collocate, secondo una chiara logica sistematica, tutte le relative fonti normative: la Parte generale che raccoglie le fonti normative in Sette Sezioni, ciascuna delle quali intitolata alle macro-categorie concettuali (polizia di sicurezza, polizia amministrativa in senso lato, polizia giudiziaria, etc.) e ai principi generali che governano la materia. La Parte Speciale che valorizza l’autonomia di alcune aree tematiche del c.d. “Diritto di pubblica sicurezza”, tradizionalmente studiate e sistematicamente collocate nell’ambito di altri settori materiali, quali, a titolo meramente esemplificativo, l’area degli “Esplosivi” che viene analizzata al di fuori di quella delle “Armi e munizioni”. Contiene disposizioni in tema di: Accesso ai documenti amministrativi, Affissioni, Agenzie di affari, Antimafia, Antiterrorismo, Armi e munizioni, Asilo, Autorimesse e noleggio di vetture, Cinema, Circoli privati, Cittadinanza, Corrieri, Costituzione, Depenalizzazione, Documenti d’identità, Esercizi pubblici, Funzione di pubblica sicurezza, Giochi e scommesse, Guide, Illecito amministrativo, Immigrazione, Interpreti, Intrattenimenti pubblici, Legislazione di pubblica sicurezza, Manifestazioni sportive, Meretricio, Misure di prevenzione, Ordine pubblico, Parte generale, Passaporti, Patti per la sicurezza, Polizia amministrativa, Polizia di sicurezza, Polizia giudiziaria, Procedimento amministrativo, Protezione civile, Provvedimenti, Sicurezza integrata, sicurezza urbana e patti per la sicurezza, Sicurezza privata, Sostanze psicotrope, Spettacoli, Stampa, Strutture ricettive, Stupefacenti. Offre la possibilità di un aggiornamento normativo online, grazie alle credenziali contenute nel testo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice di pubblica sicurezza TULPS e leggi complementari
Codice di pubblica sicurezza TULPS e leggi complementari
Titolo | Codice di pubblica sicurezza TULPS e leggi complementari |
Autore | Arturo Iannuzzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I codici top, 206 |
Editore | Dike Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 1424 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788858215951 |
Libri dello stesso autore
Codice di pubblica sicurezza. TULPS e Leggi complementari. Addenda di aggiornamento
Arturo Iannuzzi
Dike Giuridica
€9,00
Manuale di diritto di pubblica sicurezza
Francesco Caringella, Arturo Iannuzzi, Luigi Levita
Dike Giuridica
€60,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica