La Grande Guerra ridefinisce, anche in Italia, identità e ruoli femminili. Per la prima volta le donne sono chiamate a forme di partecipazione alla vita politica. Il volume segue i percorsi del "patriottismo" femminile, ma non tralascia di indagare gli effetti della guerra sulle relazioni di genere nel mondo operaio e contadino. Nella parte finale sidà "voce" a donne internate in manicomio, donne che sono escluse da tutto, anche dalla guerra.
Donne e ruoli femminili nell'Italia della grande guerra
Titolo | Donne e ruoli femminili nell'Italia della grande guerra |
Autore | Augusta Molinari |
Collana | I saperi |
Editore | Selene |
Formato |
![]() |
Pagine | 161 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788878940840 |