Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lezioni di teoria del rischio

Lezioni di teoria del rischio
Titolo Lezioni di teoria del rischio
Autore
Argomento Opere di consultazione Ricerca e informazione: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788854810747
 
14,00

 
0 copie in libreria
Questo testo, per quanto è a mia conoscenza, è il primo che presenta in lingua italiana i principali contenuti della teoria del rischio. Questa disciplina è stata introdotta nell'ordinamento didattico universitario italiano con il D.P.R. 12 aprile 1994 e, dunque, il suo insegnamento è nella fase iniziale. Da un punto di vista scientifico la nascita della teoria del rischio si può fare risalire ai primi anni del XX secolo ed ai lavori pionieristici di F. Lundberg, finalizzati allo studio della gestione dei portafogli di rischi assicurati da compagnie di assicurazione operanti nel settore danni. Successivamente, cinquant'anni fa, con la costituzione dell'associazione scientifica internazionale ASTIN ha avuto inizio la sua fase di grande sviluppo. Attualmente all'espressione teoria del rischio viene dato un significato più ampio, comprendendo anche i rischi finanziari e quelli assicurati dalle compagnie di assicurazione che operano nel settore vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.