Questo libro raccoglie le testimonianze di alcuni tra i più cari studenti e assistenti universitari di Aldo Moro, divenuti poi tutti affermati professionisti. Da Giorgio Balzoni a Valter Mainetti, da Fortunato Lazzaro a Francesco Saverio Fortuna, da Franco Tritto a Giovanni Castelvecchio. Sia pure a distanza di molti decenni dalla sua tragica morte, essi hanno sentito il piacere e insieme il bisogno di mettere nero su bianco i ricordi degli anni trascorsi nelle aule e nei corridoi della facoltà di Scienze Politiche dell’Università romana La Sapienza al fianco di colui che tutti loro chiamavano il "Professore". Ne emerge un quadro parzialmente inedito dell’uomo e dell’insegnante, uno sguardo originale sulla passione e l’energia dedicate da uno tra i politici più autorevoli della Prima Repubblica al suo ruolo di docente e di educatore. Un libro di straordinaria attualità che dice molto su come la politica e l’università possano tornare a essere strumenti di conoscenza e governo della società contemporanea. I contributi sono preceduti da una prefazione dello storico Giorgio Caravale, firma de ‘’Il Foglio quotidiano’’.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie
A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie
Titolo | A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie |
Curatore | Giorgio Caravale |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Palombi Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791281675117 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica