Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alchimie austeniane. Donne, fortuna e altre storie in "Pride and prejudice" di Jane Austen

Alchimie austeniane. Donne, fortuna e altre storie in
Titolo Alchimie austeniane. Donne, fortuna e altre storie in "Pride and prejudice" di Jane Austen
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Culture, 146
Editore Ombre Corte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788869480270
 
12,00

Mai dimenticato dalla letteratura critica, né dalla passione dei lettori, "Pride and prejudice" (1813) si segnala come l'opera di Jane Austen che meglio si presta a letture su più livelli. È questo il romanzo nel quale appare il passaggio da una visione morale triste ad una che reclama un ottimistico "diritto" alla felicità e che trova nuove fondamenta nell'amore "romantico". Il matrimonio rimane un tema centrale illuminato però da una luce obliqua che demolisce la precedente mercificazione della donna per far emergere una nuova tipologia relazionale: il matrimonio d'amore non più legato alla trasmissione della "fortune" ma alla proprietà transitiva della passione. Nel volume si pone l'accento sulla polifonia dei temi, sulle interferenze culturali o sulle ri-letture che concorrono a rafforzare il significato contenuto nei dettagli del testo austeniano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.